stipo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q030-00101 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
stipo
La struttura interna dello stipo, composta da una ampia nicchia centrale interamente impiallacciata di tartaruga, farebbe pensare che l'arredo sia stato eseguito in Germania, anche se stipi rivestiti di tale prezioso materiale e abbelliti con applicazioni di bronzi dorati, avori e pannelli di vetro dipinto, furono realizzati pure nell'Italia centrale e meridionale. Uno scrigno che presenta una nicchia tra colonne simile a quella posta al centro del nostro arredo è esposto nel Museo di Ca' Rezzonico a Venezia.
La parte interna dello stipo, chiusa da due sportelli intarsiati esternamente a motivo di volute e fiori nascenti da un vaso tra due uccelli, è composta di undici cassettini e nove scomparti segreti disposti intorno ad una nicchia centrale rivestita di tartaruga e affiancata da una coppia di colonne con capitelli di bronzo dorato. La struttura interna dello stipo è composta da una ampia nicchia centrale interamente impiallacciata di tartaruga.
5q030-00101
5q030-00101