Madonna con Bambino - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q050-00554 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Madonna con Bambino - scultura 
xsd:integer
Alla base della scultura in un cassetto nascosto sono stati rinvenuti un cartiglio, delle piume e un compasso. Le iscrizioni all'interno dello sportello sul retro dell'opera e sul cartiglio in pergamena sono dati importanti per l'attribuzione dell'intaglio a Giovanni Zebellana e della decorazione pittorica a Leonardo da Verona e per la definizione della datazione. Inoltre esse forniscono anche informazioni riguardo la committenza da parte di Priamo de' Priami (Ericani 2004). I Priami furono una famiglia milanese trapiantata a Verona e inserita nel 1464 tra le famiglie nobili veronesi. Esiste una versione stilisticamente simile della scultura, firmata e datata sul lato del trono: "Leonardus Veronensis, 1492" di proprietà del conte Tommaso Franco di Vicenza. 
Scultura raffigurante la Madonna seduta con il Bambino. La Vergine veste una tunica stretta alla cintola e un ampio mantello dorato panneggiato e ricamato a fiorami. Ha il capo coperto e le mani giunte. Il Bambino coricato sulle sue ginocchia stringe un uccellino fra le mani. La statua poggia su una base di legno esagonale adorna di fiorami d'oro su fondo sul lato di prospetto e sui due contigui. 
5q050-00554 
5q050-00554 

data from the linked data cloud