"Nicodemo - Nicodemo - scultura"@it . . . "5q050-00579" . . . . . . . "La statua di Nicodemo, come testimoniato da una vecchia fotografia conservata presso la Soprintendenza milanese, faceva parte di un gruppo ligneo che rappresentava il \"Compiano su Cristo morto\" composto da otto figure. Disperso l'insieme, negli anni novanta del secolo scorso, l'opera venne acquistata nel 1994 dal Comune di Milano. Il gruppo era stato in passato identificato con un \"Compianto\" oggetto di un lascito testamentario del sacerdote Giovanni Maria Rusconi alla Chiesa di San Giovanni Battista a Morbegno nel 1518 (21 gennaio) e descritto nei documenti notarili. L'opera è unanimemente attribuita a Giovanni Angelo del Maino e datata, secondo comparazioni stilistiche con altre opere dello stesso autore, al terzo decennio del Cinquecento."@it . . . . "Scultura a tutto tondo senza tracce di policromia raffigurante Nicodemo. Il personaggio è colto in piedi, lievemente piegato verso sinistra, con il capo e lo sguardo rivolti nella medesima direzione, porta il braccio destro (mutilo) aperto e il sinistro verso il basso; i piedi, con il destro più avanzato, suggeriscono l'impressione del movimento. La superficie non presenta tracce di preparazione gessosa, né policromia, né doratura."@it . . . . . . . . "Nicodemo"@it . . . . . "1"^^ . "5q050-00579" .