deposizione di Cristo nel sepolcro - rilievo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q070-00034 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
deposizione di Cristo nel sepolcro - rilievo
xsd:integer
1
Il pannello è integro e la mancanza dello sfondo è dovuto alla sua originaria collocazione nella nicchia laterale di un'ancona, con al centro forse una Crocifissione. Dal punto di vista stilistico l'opera presenta spunti di innovazione rinascimentale a partire dall'impostazione tradizionale del rilievo, che la avvicina all'ambito di Giacomo Del Maino e alla cultura lombarda intorno agli anni Settanta del Quattrocento. Albertario (2001) ha ipotizzato, sulla base della lettura di scritti settecenteschi, che l'opera possa provenire dalla chiesa di San Gerolamo dei Gesuiti di Milano.
Altorilievo raffigurante la Deposizione di Cristo.
5q070-00034
5q070-00034