Dio Padre benedicente - rilievo

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q070-00120 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Dio Padre benedicente - rilievo 
xsd:integer
Silvio Vigezzi attribuisce l'opera a Bernardo da Venezia, nella prima metà del XV sec. (S. Vigezzi, 1928, 1934). In seguito Casciaro ha messo in evidenza nel volto robusto, nei lineamenti decisi, negli occhi con la palpebra superiore leggermente abbassata, negli zigomi grandi, nella barba e i capelli in grandi ciocche e nel ritmo regolare del panneggio la sua somiglianza con la statuaria in legno di Andrea da Saronno . 
Rilievo con il Padre Eterno benedicente a mezzo busto, di prospetto; regge nella mano sinistra una sfera dorata e tiene la destra alzata in segno benedicente. 
5q070-00120 
5q070-00120 

data from the linked data cloud