"Nella scheda del Museo il panno è indicato come immagine di un \"Giovane che reca un vassoio colmo di frutta\". E' invece evidentemente parte delle Storie di Sansone a cui l'accomunano oltre alle misure, altre caratteristiche: la composizione non molto curata, il motivo decorativo presente nella cornice, la gamma cromatica e la lavorazione su poco ordito. Tuttavia vi è un elemento rilevante che distingue questa arazzo da quelli della serie di cui fa parte: la diversa collocazione della fonte luminosa. Nell'arazzo del Convito con i Filistei, la luce cade da destra, diversamente dagli altri sei pezzi delle Storie di Sansone. \nL'episodio del Convito era presente nelle altre serie raffiguranti le Storie di Sansone tessute nell'atelier di Wauters."@it . . . . . . "5q070-00204" . . "1"^^ . . . . . . . . . . . . . "Nell'arazzo è raffigurato un servitore che sta portando un vassoio pieno di frutti. Si intravvede una parete con una colonna coperta da un tendaggio riccamente decorato. Sulla destra si vede il braccio e parte del busto di un uomo seduto e vestito con una corazza all'antica. In primo piano vi è un vassoio che contiene due brocche."@it . "Convito con i Filistei - arazzo"@it . . "5q070-00204" . . . . .