ritratto di Gavazzi Antonio - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5u050-00002 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ritratto di Gavazzi Antonio - dipinto 
Antonio Gavazzi (morto 1885) destina nel testamento un legato di 40.000 ducati per l'Istituto dei Ciechi. Il 18 ottobre 1885 gli eredi contattano l'istituto dichiarandosi disposti a vendere il ritratto del Gavazzi di loro proprietà, ritratto ad olio 'quasi a grandezza naturale, con elegante cornice di legno intagliato e dorato. Si assicura che il ritratto venne dipinto dal disptino artista Molteni'. Il dipinto rimase nella quadreria dell'Istituto fino al 1951, quando Franco Gavazzi, discendente del benefattore, ottiene dal Consiglio il permesso di riacquistare il dipinto. Dall'originale, identificabile nel ritratto del Gavazzi, realizzato dal Molteni nel 1840 ed esposto in quell'anno alla mostra dell'Accademia di Brera, venne eseguita una copia, la tela qui esaminata, alla quale fu applicata una cornice ottocentesca. 
5u050-00002 
5u050-00002 

data from the linked data cloud