motivi decorativi vegetali - incensiere
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00367 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
motivi decorativi vegetali - incensiere
Piccoli incensieri e vasi ageminati d'argento sono da sempre considerati una produzione cinese, ma in epoca Tokugawa e Meiji in Giappone furono prodotti molti oggetti simili. Rose KERR segnala un gran numero di oggetti ageminati d'argento e firmati Shisou (il vecchio Shi) al V&A museum e suppone che si tratti di un marchio, e non di una manifattura, adottato da imprenditori commercianti che avrebbero potuto coordinare il lavoro di più artigiani della regione Jiangnan, l'area a sud del fiume Yangtse, fra Anhui, Jiangxi e Zhejiang.
La tipologia può dirsi infatti abbastanza comune, ma a differenza degli esempi del V&A che contengono oltre allo stagno e lo zinco, il piombo, ed hanno una patina grigio scuro "canna di fucile", questo ha una colorazione più tendente al rosso rame.
Incensiere di bronzo a forma di vaso tripode rituale (ding). Lunghe gambe tubolari, pancia semisferica a spalla alta che si rastrema in una fascia cilindrica terminante a labbro estruso orizzontalmente dal qule si dipartono due anse squadrate verticali. La pancia e la fascia sono interessati da motivi floreali ad intarsio d'argento.
6c020-00367
6c020-00367