onde||motivi decorativi geometrici - incensiere

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00368 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

onde||motivi decorativi geometrici - incensiere 
La forma a pianta esagonale si ritrova in alcuni piccoli incensieri di ceramica giapponese. I motivi di onde sono tipici dei bronzi cinesi di epoca Song e Yuan,ma sono ripresi anche nei bronzi Giapponesi. I motivi a spirale ottagonale riprende quello a tartaruga kikkomon. Il motivo a lancette o a cicala è simile a quello di un vaso della collezione Garda. Anche la fascia piana a metà del corpo e i trafori a forma di nuvole si ritrovano su oggetti giapponesi di maggiori dimensioni. Il marchio riportato sul fondo sembrerebbe un carattere arcaicizzante di fantasia. Per la forma e per la presenza del marchio sembrerebbe trattarsi di un pezzo giapponese. Sembrebrebbe che l'oggetto abbia subito diversi processi di ripatinatura, doratura e laccatura, verosimilmente avvenuti in periodi diversi. (Pietro Amadini) 
Piccolo incensiere a pianta esagonale con due lati opposti più ampi, con coperchio traforato a motivo di nuvole e bordo ornato da una teoria di motivi arcaicistici di cicala. L'ornato del corpo è ripartito su tre fasce. Quella superiore a ornati incisi a spirale ottagonale e quella inferiore a motivo di onde sono separati nel mezzo da una fascia piana leggermente rilevata. Il copo poggia su piedini modanati posti ai vertici. Dalla bocca di due mascheroni di unicorno si dipartono piccole anse verticali a occhiello. Sul fondo esterno un marchio a rilievo costituito da un carattere entro cornice rettangolare. Bronzo rossiccio, patinato di nero (laccato?), con segni di doratura quasi del tutto svanita. 
6c020-00368 
6c020-00368 

data from the linked data cloud