. . . . . . . . "animali stilizzati - incensiere"@it . . . "Piccolo incensiere tripode con anse forate a tronco di cono della stessa forma dei piedini. Il fornello centrale è formato da due tronchi di cono sovrapposti uno all'altro. Quello inferiore, più grande, a formare la pancia, decorato con maschroni (taotie) sopra un fondo di motivi geometrici e greche, e quello superiore più basso, a formare la spalla, decorato a notivi lanceolati di cicala stilizzata (chanwen). L'ornato del bronzo si presenta molto scuro, a indicare un'alta percentuale di rame."@it . . "6c020-00406" . . . . . . "Per la tipologia decorativa a motivi appena incisi dove sulla superficie circolare è netta la linea di elisione dello stampo che caratterizzava i modelli eseguiti in serie, questo oggetto riprende i bronzi di periodo Song e Yuan. Questa datazione sembrerebbe avvalorata dal colore rosso rame del bronzo tipica dei bronzi di quel peiodo, e per esclusione, dalla mancanza di esempi siffatti di periodo Ming e Qing. Si tratta di una forma rara che rassomiglia riprende la forma tubolare dei manici che si trovava su ceramiche Song (Pietro Amadini)"@it . . . "6c020-00406" . . . .