drago - campana
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00409 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
drago - campana
La campana è molto leggera e il suono è pessimo. Non sembra sia stata fatta per essere suonata, essendo la lega più simile al rame che al bronzo sonoro. Anche la fattura del drago e delle pareti sembra approssimativa. Queste unltime in particolare sono formate da una sottile lamina metallica ripiegata e saldata. Potrebbe trattarsi più di un oggetto votivo o di un oggetto da regalo che di una campana da usarsi realmente nei riti domestici o di un tempio (Pietro Amadini)
Campana a forma troncopiramidale a pianta esagonale con due lati opposti maggiori, terminante superiormente a calotta sormontata da un occhiello a forma di drago a due teste (pulao). L'ornato è costituito superiormente da incisioni a forma di cicala stilizzata in corrispondenza dei vertici, e più sotto, a circa metà del corpo, da una fascia ornata con incisioni geometriche e mascheroni (taotie) stilizzati che ricordano il muso di un felino. Sotto di questa, alternati, singoli medaglioni applicati a stampo di sezioni di fiore di loto e di pendenti modanati, uno per parete. Bronzo o rame patinato.
6c020-00409
6c020-00409