motivi decorativi astratti - incensiere
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00421 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
motivi decorativi astratti - incensiere
Si tratta probabilmente di incensieri dedicati a un tempio confuciano o a una sala governativa. La decorazione è finissima, molto precisa e definita. Si notasolo un difetto nella decorazione del piede, dovuta probabilmente allo stampo. Considerando la patina attuale crediamo che ai tempi dell'acquaisto del Passalacqua non fosse molto antico.
Piccolo incensiere da tempio nello stile dei vasi arcaicizzanti per l'offerta di cibi (gui), a forma di coppa ovoidale, biansata con basso piede leggermente espanso e collo strombato terminante a labbro orizzontale. La decorazione, a bassorilievo, è costituita dall'alto verso il basso: sul collo da motivi a onde campiti da un motivo a rete; sulla spalla da una fascia liscia; poco sotto la spalla da una fascia di greche (leiwen); sulla pancia da draghi affontati, con le code intrecciate, su un fondo a rete; sotto la pancia da greche (leiwen); sul piede nuovamente a motivi di onde campiti a motivi di moneta (qianwen). Le anse sono tipicamente a forma di protromi di unicorno che inghiottono un mostro dal corpo di serpente.
6c020-00421
6c020-00421