scene letterarie e benaugurali con dame e letterati mandarini - vaso porta incensi
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00445 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
scene letterarie e benaugurali con dame e letterati mandarini - vaso porta incensi
Questo oggetto è interessante per la forma cilindrica con basamento staccato che si riscontra già nel precedente periodo Yuan (1280 - 1368) unita alla foggia dei due manici a testa di qilin che mordono il vaso come nello stile Tang (618 - 906). Sebbene la patina nerissima del manufatto e la forma irregolare delle onde possano fare pensare ad un periodo anteriore, le figurine a rilievo che si ritrovano su questo incensiere si riscontrano a partire dal periodo Ming.
Vaso porta incensi (xiangtong) a forma di cilindro tripode poggiante su un piedistallo formato da una calotta dal profilo modanato, saldato a una base circolare tramite tre piedini. Alla bocca, due anse a forma di draghi affrontati che mordono l'orlo. La decorazione è eseguita ad altorilievo e bassorilievo con scena di genere dove tre personaggi a cavallo e un servitore appiedato si dirigono verso un palazzo o tempio nei pressi di una pagoda. Nella zona inferiore del cilindro, la decorazione è incisa a motivo di onde, mentre sopra di esse si trovano montagne e fiori. All'interno si trovano alcune scritte in bianco parzialmente coperte. Il corpo poggia a mezzo di tre piedi sulla base circolare panciuta, a sua volta munita di tre piedi che poggiano su un piedistallo circolare modanato.
6c020-00445
6c020-00445