Kirin - Chimera - incensiere

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00449 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Kirin - Chimera - incensiere 
Kirin 
L'incensiere è bene eseguito. Sebbene la posizione dell'animale, con la testa rivolta all'indietro sia tradizionale, il coperchio traforato con queste forme rende l'oggetto originale. Si tratta forse di un oggetto pensato per l'esportazione. Le scritte, poco leggibili, potrebbero essere state fatte a pennello dall'antiquario che ha rivenduto il pezzo. 
Incensiere a forma di unicorno mitologico. L'animale è accovacciato su una base rocciosa, con la coda sollevata e la testa girata a fauci aperte. Sul dorso il foro centrale del fornello è sormontato da un coperchio, che si incastra su tre punti, traforato e formato da una serie di oggetti uniti fra loro fra i quali uno scettro ruyi, una fiasca, uno stendardo a farfalla, una perla, un corno o un corallo, un crotalo, un corno a conchiglia, uno svolazzo di seta Il metallo è rossiccio con segni di patinatura, persa in diversi punti. Sul fondo si trovano scritte a caratteri rossi. 
6c020-00449 
6c020-00449 

data from the linked data cloud