. "6c020-00474" . . . "Figura in bronzo Long Nü, assistente della divinità Guanyin, raffigurata come bambina stante con i capelli tenuti in due ciocche, vestita con lunga tunica a falde aperte con grande svolazzo di seta che passa dietro la testa e in mano un vaso contenente una perla. Fa corpo con una base quadrata modanata."@it . . . . . . . . "La piccola statuetta è identificata nella scheda inventariale come \"Si Wang Mo\", ma l'iconografia di quest'ultima divinità taoista ma non corrisponde. Il vaso con la perla è talvolta confuso per il cesto di frutta e di fiori di Lan Caihe, uno degli otto immortali, considerato a volte di sesso femminile, a volte un ermafrodito.\nLa figura del bambino o della bambina oppure di personaggi adulti con un vaso o un fagotto fra le mani è tipica degli assistenti di divinità sia taoiste e confuciane, sia buddiste. A differenza del presente caso, solitamente le figure buddiste si distinguono per la base a forma di fiore di loto. Una figura simile è infatti quella di Guanping, attendente della divinità taoista Guanyu.\nLongnü (in sanscrito Nagakanya) \"la figlia del drago\" compare a fianco di Guanyin (Avalokitesvara) assieme a Sudhana (Sudhanakumâra, Shancaitongzi, raffigurato come un bambino con le mani giunte in segno di saluto o preghiera. Longnü secondo la leggenda era la figlia di otto anni del Re naga del mare dell'est (Nagaraja) ed è citata nel dodicesimo capitolo del Sutra del Loto. Qui Longnü dopo avere accettato di non potere ottenere l'illuminazione essendo donna, offre la perla a Buddha e subito dopo si trasforma in maschio ottenendo l'illuminazione. In altri racconti offre la perla a Guanyin. Le leggende che legano i due bambini a Guanyin sono numerose e legate a versioni buddiste, taoiste e del folclore. Secondo uno dei racconti più accreditati in Cina, i due bambini sono diventati acoliti di Guanyin quando questa stava meditatndo sul monte Putuo. La raffigurazione più frequente è invece quella detta di Guanyin dei mari del sud (Nanhai Guanyin) di cui troviamo esempi nelle collezioni delle raccolte Extraeuropee.\nI due bambini sono talvolta sostituiti dal generale Guanyu e da Wéituó Skanda."@it . . . . . . . "6c020-00474" . "Longnu"@it . . . . . . . "Longnu - deità - statuetta"@it .