. . . . . . . . . "Guanyin"@it . . . . "Scultura in bronzo raffigurante Guanyin (Avalokitesvara) stante, a piedi nudi, con lungo manto dai bordi ricamati, mani raccolte frontalmente all'altezza del bacino, capelli a tutulus con fermaglio. Bronzo chiaro, con due quadretti dorati, uno al centro del petto, l'altro in basso sulla tunica. Alla base, un foro."@it . . "6c020-00511" . . . "Guanyin - bodhisattva - statuetta"@it . . . . "6c020-00511" . . . . . "La statuina è bene eseguita ed è prodotta con un bronzo molto chiaro, probabilmente ad elevata percentuale di zinco, molto simile a quello utilizzato per la produzione di vasellame in bronzo intarsiato d'argento a cavallo fra il periodo Ming e il Qing, commercializzato con il marchio shishou. Gli inserti dorati denotano una fattura importante.\nLa tipologia è quella della Guanyin dalla bianca veste, senza attributi particolari che la distinguono, altrimenti detta Maria Guanyin. Il tipo di bronzo, chiaro, e la forma, rassomigliante a quella delle giade intagliate di periodo tardo, suggeriscono una produzione di periodo Qing."@it . .