"buddha - statuetta"@it . . . . "6c020-00522" . . . . . . . . . "6c020-00522" . . "Scultura in bronzo di buddha con la mano destra nel gesto di toccare la terra (bhumisparsamudra) e con la sinistra nel gesto di esposizione della dottrina (vitarkamudra). La lega è di colore giallo chiaro, priva di doratura. Sul petto un inserto di rame. Sul retro del trono di loto una lunga iscrizione."@it . . . . "La scheda inventariale riporta che il pezzo è stato \"restaurato dal sig. Figini\". Probabilmente sul metallo è stato utilizzato un prodotto chimico per la lucidatura del bronzo. Non rimangono infatti segni di patinatura o doratura, che probabilmente dovevano trovarsi sul pezzo prima del restauro. La datazione fornita dalla scheda al periodo Tang (618-906) deve essere il risultato di una errata interpretazione dei caratteri \"Datang\": grande sala.\n\nIl villaggio di Guogxian si chiama oggi città di Yuanping, e si trova nel centro della provincia dello Shanxi. Il colore chiaro del metallo e la forma slanciata, con protuberanza cranica, usnisa, a ciambella con sopra una protueranza sferica, fanno presupporre si tratti di una produzione di periodo Qing."@it . . . . . . . . .