. . . . "6c020-00574" . . . . . "fiori - Incensiere"@it . . . . . . . . . . . . . . "Gli smalti dipinti, inventati a Limogesnel XV secolo furono introdotti in Cina dai gesuiti durante il regno di Kangxi. I colori sono solitamente quelli coevi della famiglia rosa. Gli oggetti per la corte di Kangxi erano creati dalle manifatture imperiali, mentre gli altri pezzi erano prodotti nelle aree di Suzhou e Yangzhou, e a Canton. Molti oggetti erano creati a Canton per l'esportazione all'estero.\nQuesto esemplare presenta uno strato di smalto molto leggero e la qualità del rame non è elevata. La tavolozza dei colori non ha corrispondenze particolari e la decorazione, per quanto ricca, non si presenta particolarmente elaborata. Queste caratteristiche lasciano pensare che si tratti di un pezzo pensato per la vendita ai turisti dei porti di Canton."@it . . . "Incensiere in rame a forma di tripode biansato (ding), smaltato a motivi floreali policromi su fondo blu. Corpo globulare con lunghe anse a nastro sinuoso che si dipartono dalla spalla ancorandosi al bordo della bocca e coperchio con pomolo a forma di volatile. Lo smalto tende a staccarsi in alcuni punti."@it . "6c020-00574" .