. . . . "Sebbene lo stile di questo vaso sia spiccatamente cinese, Mayumi Koyama segnala alcuni esemplari simili a questo, conservati nella collezione Garda di Ivrea, come vasi giapponesi. Non mancano in Giappone le produzioni in stile cinese arcaicizzante. Lascia tuttavia perplessi la presenza di colofonia a coprire tutto l'interno e la patina atichizzata del vaso, che solitamente si associa alla pratica cinese di falsificare le produzioni più o meno moderne per venderle ai collezionisti europei."@it . . . . "Vaso in bronzo arcaicistico biansato di sezione quadrangolare con ventre espanso, basso, spalla spiovente e lungo collo terminante a bocca quadrata espansa con bordo verticale. La pancia e l'espansione della bocca presentano creste sporgenti lungo i quattro vertici. La decorazione è realizata a bassorilievo con mascheroni zoomorfi su fondo di greche in corrispondenza del ventre e sotto il labbro, motivi geometrici indefiniti sul collo e di draghi stilizzati sul piede. I manici sono tipicamente a protrome di drago che inghiotte un segmento semicircolare."@it . . "6c020-00584" . . . . . . . "6c020-00584" . . . "vaso"@it . . . .