. "6c020-00652" . . . "L'oggetto è realizzato a stampo, è cavo all'interno e mostra una ceramica molto bianca. Questa statua, col viso invetriato, fa coppia con la N. Inv. C297 che ha invece il viso umano, scoperto.\n\"Zhenmushou\" letteralmente \"creatura protettrice della tomba\" è il termine comunemente usato per riferirsi alla statuaria in terracotta raffigurante animali fantastici che erano solitamente posizionati all¿ingresso delle sepolture. Concepite per essere disposte in coppia, una era rappresentata con volto dai tratti umani e l¿altra invece con un muso di animale, entrambe in posizione seduta. Si riteneva che avessero una funzione di difesa della camera sepolcrale, allontanando spiriti maligni e garantendo la tranquillità per il defunto anche nell'aldilà (confr. n. 1936,1012.228, British Museum) (Mazzeo 2018)"@it . . . . . . . . "6c020-00652" . . . "Statua in ceramica con invetriatura piombifera colante a tre colori (sancai) di guardiano di tomba a forma di chimera (zhenmushou), dal corpo taurino con piccole ali e viso felino con due grandi corna biforcute e criniera. La figura è in posizione seduta e fa corpo con una base sagomata."@it . . . . "Chimera - statuetta"@it . . . . . . .