piatto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00674 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    piatto 
                            
                        
                                
                                    La maggior parte dei celadon prodotti tra il XIV e il XV sec. erano destinati al mercato islamico. In particolare, questa tipologia era favorita come suppellettile per i sontuosi banchetti ottomani secondo la credenza per cui il cleadon aveva la proprietà d rivelare eventuali veleni presenti nel cibo. Il Topkapi Saray Museum a Istanbul ospita la più grande collezione di celadon cinese (1354 oggetti). 
                            
                        
                                
                                    Piatto in grès porcellanoso spesso, a vetrina celadon verde scuro sfumato tendente all'olivastro, a forma di crisantemo aperto, con cavetto e orlo sagomato a corolla. Al centro, un motivo geometrico intagliato di quadrati con rombi all'interno. Il fondo, non invetriato, è dipinto di rosso. 
                            
                        
                                
                                    6c020-00674 
                            
                        
                                
                                    6c020-00674