giara

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00700 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

giara 
La decorazione fahua è ottenuta smaltando direttamente il biscotto senza apporre alcuna invetriatura. Oltre che l'uso estensivo del blu cobalto, gli oggetti di questo genere si distinguono dalle simili ceramiche di cizhou per la decorazione a celle con bordi a rilievo create per imitare il cloisonné. La decorazione di questo oggetto, formata da una somma di simboli beneaugurali classici, è da considerarsi ariosa e delicata rispetto alla tipologia. La buona fattura, la relativa rarità di oggetti fahua e il buono stato di conservazione, fanno di quest'oggetto un'opera di notevole importanza per la collezione. (confr. PDF.759, British Museum) 
Giara guan con decorazione fahua. Smalto azzurro e marrone su fondo blu cobalto. Il vaso si presenta ventricoso, rastremato in basso, con breve collo cilindrico e labbro sporgente. Sulla spalla due teste leonine. Sul ventre sono raffigurati il pavone kongque, la peonia mudan (?), la roccia pangshi e file di perle con gioielli pendenti; sul piede una fascia di funghi lingchi stilizzati e sul collo nuvole yun. 
6c020-00700 
6c020-00700 

data from the linked data cloud