incensiere

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c020-00864 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

incensiere 
Si tratta di una tipologia importante, derivata dai modelli in bronzo. Boshanlu significa letteralmente "vaso della montagna immortale" e rappresenta la mitica montgna dove risiedono gli immortali taoisti. Pezzi come questo erano quindi considerati sacri e molto rispettati. Bruciare gli incensi serviva a scacciare gli spiriti maligni. In questo caso il coperchio a montagna è poco traforato, per cui si tratta semplicemente di un pezzo da corredo funerario. Il particolare colore dell'invetriatura, chiaro e iridescente come quello di alcune ceramiche prodotte nello Henan, è indicativo del fatto che il pezzo possa essere autentico. Forse si tratta di un acquisto fatto in Francia alla fine degli anni venti. Pubblicato in "Rassegna di studi e di notizie", vol. XXVII, 2003, p. 15. 
Boshanlu, incensiere con coperchio a forma di montagna. La forma è quella classica del fusto cilindrico terminante in un cono rovesciato, al centro di un piatto fondo. 
6c020-00864 
6c020-00864 

data from the linked data cloud