. "6c020-00902" . . . . . "6c020-00902" . . . . . . . . . "Potrebbe trattarsi del budda Amitayus o di un buddha coronato, a seconda che nel foro presente nelle mani fosse inserito un vasetto di amrita o la ciotola per le elemosine patra. Il bronzo è rifinito e di buona fattura, presenta una patina verdina e della pittura verde a tratti. I bronzetti di questa tipologia non sono stati ancora studiati in modo approfondito ed esistono pochissime pubblicazioni a riguardo. Tuttavia, queste opere, ignorate dalla critica che preferiva la numerosa produzione arcaica, sono state recentemente rivalutate, anche se la scientificità di alcune attribuzioni non è sempre garantita. Questo esemplare sembrerebbe essere stato prodotto all'inizio del XVII secolo (Pietro Amadini)."@it . . . "statuetta"@it . . . . "Scultura in bronzo raffigurante bodhisattva. I capelli sono dipinti di blu sbiadito. La corona in rosso. Siede su un trono di loto in padmasana, la posizione del loto, le mani in dhianamudra, gesto della meditazione, presentano un foro. All'interno della cavità inferiore due segni frontali a stella."@it .