bottiglia
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-01672 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
bottiglia
Potrebbe essere un'imitazione antica di un vaso chimu, costruita prima dell'arrivo di Antonio Raimondi in Perù ovvero nel 1850, che raccolse questa bottiglia e la inviò al Museo di Storia Naturale di Milano. La maniera di rendere il decoro della lucertola, infatti, è piuttosto inusuale.
Vaso con camera a forma di melone o altro frutto, superiormente un versatoio svasato. Impasto fine-granuloso di colore ocra-grigio, ingobbio di colore nero con nubi chiare. Cottura riducente difettosa. Esecuzione a stampo verticale. La camera del vaso, decorata a stampo, presenta una lucertola sotto il versatoio. Il vaso è conservato circa per metà. Potrebbe essere un'imitazione antica di un vaso chimú, costruita prima dell'arrivo in Perù, ovvero nel 1850, di Antonio Raimondi che raccolse questa bottiglia e la inviò al Museo di Storia Naturale di Milano. La maniera di rendere il decoro della lucertola, infatti, è piuttosto inusuale.
6c040-01672
6c040-01672