frammento di tessuto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-01743 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

frammento di tessuto 
La stella a otto punto è molto comune nella ricchissima tradizione tessile delle Ande meridionali, in particolare in un'area a nord ovest della moderna città di Arequipa, in una località conosciuta come Chuquibamba. Questa zona, intensamente popolata durante il periodo preispanico, vede la maggiore fioritura dello stile tessile omonimo durante il periodo di conquista inca (1470-1532). Realizzati spesso con la tecnica dell'arazzo usando fibre di camelide accuratamente lavorate e tinte, questi tessuti erano usati dalle più alte gerarchie locali sia come indumenti maschili che come mantelli e abiti femminili. Anche taluni accessori come cinture e copricapi avevano questo motivo decorativo. La tipica disposizione a scacchiera, alternava la stella con altri temi quali uccelli o disegni geometrici (confr. Museo de America, INV. 14634). Lo stile Chuquibamba (che per altro ante data la conquista inca della zona) è prettamente serrano e normalmente negli indumenti non viene impiegato cotone. E' possibile che questa sia una variante costiera imposta dalla dominazione inca. Cfr. anche con altri frammenti probabilmente dello stesso tessuto: -Museum of Archaeology and Anthropology ? Cambridge Inv: 1935.325 / listed as Clarke ? Inca Paracas 
Frammento di tessuto per abito cerimoniale decorato con stelle ad otto raggi ad ornati geometrici a colori giallo, rosso e nero su fondo bruno. 
6c040-01743 
6c040-01743 

data from the linked data cloud