. . . . "Pezzo presente alla Mostra D'arte antica dell'America Latina, n. 251 nel 1933"@it . "6c040-01784" . "La collana è costituita da conterie di \"giada\" e di conchiglia ed è arricchita da ornati di madreperla (uno quadrato, cinque a stella e da due rettangolari smerlati) ed è chiusa, prima del pendaglio, da una coppia di uccelli. Il pendaglio è costituito da due conterie di giada, da una conteria raffigurante un uccello bicefalo e da un pendente avimorfo nei cui occhi è incastonata una pietra verde. Le conterie sono lavorate a taglio, affettatura e levigatura sommaria; gli ornati sono lavorati a taglio, mediante sega a corda, e levigatura. Gli ornati stellari presentano un solo foro (cilindrico) passante e sono stati agganciati alla collana mediante un cappio centrale fissato da uno o più minuscole conterie. Tale tecnica mette in rilievo queste decorazioni e dà alla collana un aspetto floreale. Gli ornati rettangolari smerlati hanno due fori passanti biconici e sulla superficie sono ornati da una X incisa mediante sega a corda. Il filo nel quale sono inserite le conterie è recente."@it . . . . "6c040-01784" . . . . . . . "collana"@it .