bottiglia
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-01809 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
bottiglia
Bottiglia con camera globulare, base convessa circolare, superiormente due beccucci tronco - conici uniti da un manico a ponte nastriforme. Impasto di colore mattone, ingobbio di colore ocra. Cottura ossidante. Esecuzione a paddling. Rifinitura a spatola. La bottiglia decorata in policromia (caffè, rosso, ocra, bianco) presenta un personaggio antropo - zoomorfo (nutria) "portatore di vegetali"; in questo caso peperoncini. In altre raffigurazioni la nutria stessa costituisce il "manto" dell' Essere Mostruoso (tav. 5). Le pupille eccentriche indicano forse la morte del personaggio, oppure che la sua morte ha generato vita; sotto il viso spuntano le zampe della nutria. Stile monumentale.
6c040-01809
6c040-01809