statuina
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-01869 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
statuina
Statuina antropomorfa cava, con elemento libero interno che la rende un sonaglio. Figura a base piana e con foro di Cottura. Impasto fine di colore mattone chiaro con sgrassante fine eterogeneo. Ingobbio fine colore mattone. Cottura ossidante. Esecuzione a stampo semplice per la parte anteriore. Rifinitura a mano libera e a pennello. La statuina raffigura in stile realistico una figura femminile con tre collane e con una gonna decorata a losanghe e a greche, con le braccia sul ventre e con il senoscoperto. La figura presenta un grosso naso adunco e tiene la bocca aperta con la lingua che compare tra le labbra, porta grandi orecchini rotondi e un copricapo semilunato; la statuina ha due fori passanti sotto le ascelle. La statuina è riferibile al Tipo I-A (sottotipo non identificabile per frattura copricapo), raffigurante una dea della fertilità identificabile probabilmente con Coatlicue-Cihuacoatl.
6c040-01869
6c040-01869