manico
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-01871 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
manico
Gli incensieri "a padella", costituita da un manico e una coppa nella quale si deponevano le braci e l'incenso, furono ampiamente usati in tutta la Mesoamerica a partire dal periodo Classico terminale nel corso di cerimonie religiose nelle quali era necessario incensare persone, idoli o altri oggetti.
Manico di incensiere "a padella" che termina con la testa di una figura zoomorfa. Occhi, bocca e orecchie sono realizzati ad incisione, in modo molto grezzo. Impasto fine di colore mattone. Ingobbio fine color mattone con tracce di pirite. Cottura ossidante. Sotto la testa si trova un foro passante di areazione perpendicolare al piano della cresta.
6c040-01871
6c040-01871