timbro
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-02011 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
timbro
I timbri in terracotta, noti come pintaderas, venivano utilizzati per decorare tessuti o per realizzare pitture epiteliali.
Frammento di pintadera in terracotta a forma rettangolo-trapezioidale, impugnatura conica. Il frammento presenta motivi geometrici come triangoli, cerchiolini e quadrati delimitati da una fascia costituita da linee orizzontali e una teoria di elementi a V. Pintaderas con motivi geometrici analoghi furono estremamente diffuse in tutte le regioni mesoamericane nel periodo Postclassico Tardo; l'iconografia non è pertanto indicativa dell'area di provenienza.
6c040-02011
6c040-02011