timbro
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-02020 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
timbro
I timbri in terracotta, noti come pintaderas, venivano utilizzati per decorare tessuti o per realizzare pitture epiteliali.
Pintadera in terracotta a forma triangolo-circolare, con impugnatura pizzicata. E' possibile che il frammento rappresenti parte di un propulsore per dardi (atlatl), in particolare l'ornamento circolare in piume o batuffoli di cotone posto al di sopra dell'impugnatura, anch'essa visibile nella forma di due anelli dove venivano infilate le dita.
6c040-02020
6c040-02020