bottiglia

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-02075 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

bottiglia 
Secondo Susan Bergh (Cleveland Museum of Art) che ha visionato l'oggetto in data 19/06/2018 il personaggio in cima all'ansa a ponte ha un copricapo inusuale, così come rara è la forma del corpo con la rastrematura al centro. 
Bottiglia in terracotta con camera lenticolare, base tronco-conico cava, superiormente due beccucci tronco-conici, che formano tra loro un angolo di 80°, uniti da un manico a ponte cavo a sezione rettangolare. Sulla parte sommitale del ponte è raffigurata la testa della divinità fondatrice della dinastia Sicán, Llampallec, fiancheggiata da due "natanti", spesso interpretati come i nuotatori che, nel racconto mitico che spiega come la divinità sia arrivata nella costa nord del Perù dal mare, spinsero la barca del dio fatta di canne di totora fino alla riva. Decorazione con granchi nella parte superiore della camera e protomi laterali. Delle due protomi ai lati del corpo, una è ben definita e un'altra appena accennata. 
6c040-02075 
6c040-02075 

data from the linked data cloud