figurina
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-02365 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
figurina
Figurina fittile antropomorfa. Il volto della figurina è di forma ovale e presenta una deformazione cranica intenzionale tabulare eretta. Ha occhi fessurati, con palpebre in rilievo; sono visibili le sopracciglia appena accennate le quali si uniscono sopra il naso. Il naso è dritto, con narici piccole. La figurina presenta la bocca semiaperta, con labbra in rilievo le labbra sono piegate verso il basso. La figurina presenta un collo largo e corto, taurino. La figurina è un nudo lavorato a tutto tondo; il corpo è schematico con busto lungo, braccia e gambe formate da rotoli di terracotta. Gli arti sono stati aggiunti in appliquè. La figurina è ritratta in posizione seduta con le ginocchia piegate con la gamba destra più in dietro della sinistra; le mani sono appoggiate alle ginocchia. Le dita delle mani e dei piedi sono rese grazie a delle incisioni. Alla base della figurina sono presenti due rotoli di terracotta che uniscono la base di essa ai piedi, probabilmente fungono da contrappeso in quanto la testa è notevolmente inclinata indietro. La figurina presenta orecchini discoidali, un collare reso attraverso due profonde incisioni.
6c040-02365
6c040-02365