. "Figurina fittile antropomorfa. Il viso è di forma ovale allungata. Gli occhi sono indicati da due incisioni, presentano palpebre in rilievo e sopracciglia ben disegnate le quali s'incontrano alla radice del naso. Il naso è dritto e lungo. La bocca è ben disegnata dalle labbra sottili e in rilievo; è semiaperta. La figurina presenta corpo schematico, con busto, braccia e gambe rese mediante dei rotoli di terracotta; braccia gambe sono degli appliquè. La figurina si presenta in piedi, stante e con le ginocchia leggermente piegate e gambe divaricate con un piede davanti più avanti dell'altro. Le braccia sono piegate con i palmi verso l'alto e la mano destra è modellata come se sorreggesse qualcosa. Presenta le dita dei piedi disegnate tramite delle incisioni. La figurina presenta dei grandi orecchini ad anello con ornamento centrale rotondo in rilievo. Gli orecchini sono degli appliquè. Il copricapo è formato da tre diversi elementi dell'appliquè che vennero assemblati fra loro. Il primo elemento forma la base del copricapo ed è una fascia orizzontale liscia, dalla quale emerge un elemento costituito da due bande verticali, che si appoggiano sulla parte posteriore del copricapo, a forma di T invertita. Il perizoma a grembiule è sostenuto da un grande cinturone a fascia. La posizione"@it . . . . . . . . . . . "6c040-02366" . . . . . . . "6c040-02366" . "figurina"@it . . . .