. "6c040-02436" . . . . . "L'attribuzione all'ambito chimù è stata fatta sulla base di una somgilianza con un tessile in cotone, anche'sso di grandissimo formato, con trame e orditi discontinui conservato al British Museum che presenta un motivo decorativo in parte simile (https://www.metmuseum.org/toah/works-of-art/1979.206.601/) (serpenti). L'opera è stata anche inviata a Katalin Nagy (specialista Ica) per una sua identificazione e ha affermato (mail a Orsini) che non sembra della costa centrale/settentrionale di cultura Ica."@it . "6c040-02436" . . . . "Pannello.Decorato con motivi geometrici (rombi,imbuti sovrapposti) e zoomorfi (teste di serpente?) disposti regolarmente in quadranti formati dai motivi stessi. Il motivo si ripete per 13 volti a blocchi (un blocco composto da motivi geometrici + serpenti bicefali)."@it . . . . . . "pannello decorato"@it . . . . . .