. "6c040-02604" . . . . "Bottiglia antropomorfa con tubo/versatoio o paccha. Rappresenta un personaggio di rango con un copricapo complesso con decorazione a \"mani\", degli orecchini e il viso dipinto di rosso, fiancheggiato da una coppia di felini. Il personaggio veste una tunica elaborata con decori ofidomorfi e altri disegni geometrici. La tunica termina nella parte bassa con una \"frangia rappresentata da una striscia di argilla collocata in angolo\" (Gero J., La iconografía recuay y el estudio de género, \"Gaceta arqueológica andina\" 25, 1999, p. 33). Secondo Gero il copricapo, il vestito e gli orecchini sono elementi di decorazione caratteristici della rappresentazione dei personaggi maschili. Anche la raffigurazione in associazione ad animali è d¿appannaggio maschile \"questo suggerisce che solo [gli uomini] avevano l¿autorità di legarsi ad animali rituali o reali\" (ibid.). \nSecondo la studiosa Rebeca Carrión Cachot (El culto al agua en el antiguo Perú. La paccha, elemento cultural pan-andino, Separata de la Revista del Museo Nacional de Antropología y Arqueología 2 (1), Lima, 1955, p. 9-17) la particolare forma delle paccha sarebbe funzionale all¿uso cerimoniale del vaso durante riti di libagione/aspersione di liquidi cerimoniali."@it . . . . . "bottiglia"@it . "6c040-02604" . . . . . . . . . .