poncho

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-02674 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

poncho 
Si tratta di un cosiddetto "poncho jesuitico", prodotto nella zona andina nel XIX secolo con la tipica composizione in quattro pezze cucite verticalmente (si veda anche Arnold, denise, Weaving Life. The Textile Collection of the Museo Nacional de Etnografía y Folklore, La Paz, Bolivia, following the productive chain, Museo Nacional de Etnografía y Folklore, and Fundación Cultural del Banco Central de Bolivia, 2015, p. 127). La fibra pregiata (in lana d'alpaca) e la foggia classificano l'oggetto come di pertinenza della classe nobiliare nativa. I disegni floreali sono, invece, di gusto occidentale. 
Poncho maschile composto di quattro parti con cuciture verticali con disegni geometrici e floreali. I quattro angoli sono ripiegati e nascosti nella finitura applicata a frange. 
6c040-02674 
6c040-02674 

data from the linked data cloud