. . . . . "Scimmie - vaso"@it . . . "Sezione di zanna d'elefante intagliata a bassorilievo raffigurante ventisei scimmie che si accalcano sulla superficie decorata eccitate dagli animali e dagli oggetti che stanno attorno: un rospo, un fiore di loto, un serpente, una libellula, dell'uva. In coppia con il precedente."@it . . . . . . . . . "La scimmia è un soggetto decorativo molto popolare nel XIX secolo. Il nome dell'animale (saru) è omofono della parola \"espellere\", con significato apotropaico. Per questo la scimmia è considerata un animale di buon augurio. Nelgli intagli in avorio di periodo Meiji, la scimmia era un sogetto favorito anche per la resa del pelo, finissimo, spesso evidenziato da un'ombreggiatura a inchiostro."@it . . . . . . . "6c040-03694" . . "6c040-03694" . .