. "6c040-03697" . "Sezione di zanna d'elefante cava, poggiante a incastro su una base in legno modanata. Coperchio d'avorio con pomolo a forma di frutto contornato da altri frutti più piccoli, dipinti. La superficie esterna della zanna è intarsiata con ritagli di madreperla colorata, carapace di tartaruga, corallo, corno e legno a formare da un lato uccelli in volo e piccioni fra peonie e altri fiori, e dall'altro un tavolino di lacca rossa, intagliato, con sopra un cesto di vimini pieno di fiori, con accanto, a terra, un incensiere e un vasetto contenente pennelli e rotolo."@it . . . "6c040-03697" . . . . . . . . . . . . . . . "Oggetti decorativi molto elaborati come questo non rispecchiano il gusto tradizionale giapponese. Essi erano infatti creati per l'esportazione in Europa e America per la vendita al turismo occidentale. L'uso dell'intarsio di madreperla associato a molti altri materiali è definito nell'ambiente antiquario \"Shibayama\", dal nome della famiglia di artigiani che avrebbe reso popolare questa tecnica."@it . "vaso"@it . .