pescatore con la rete - statuetta
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-03699 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
pescatore con la rete - statuetta
Si tratta di immagini di genere prodotte per il mercato occidentale, caratterizzate dalla fattura molto accurata e realistica, nello stile scultoreo appreso durante il periodo Meiji (1868-1912) in particolare dopo l'apertura della Scuola tecnica di belle arti di Tokyo (Kobu bijutsu gakkou) nel 1876 dove vennero invitati a insegnare lo scultore Vincenzo Ragusa, il pittore Antonio Fontanesi e l'Architetto Vincenzo Cappelletti.
Statuetta d'avorio raffigurante un anziano pescatore in abiti tradizionali, con sandali di corda e cappello di paglia in testa, mentre regge ordinatamente una rete con la mano sinistra leggermente alzata e ritratta e la destra tenuta un po' pił in basso, lo sguardo rivolto in basso a destra. Fa corpo con una base bassa e circolare.
6c040-03699
6c040-03699