Pescatore con bambino - statuetta

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-03701 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pescatore con bambino - statuetta 
Si tratta di immagini di genere prodotte per il mercato occidentale, caratterizzate dalla fattura molto accurata e realistica, nello stile scultoreo appreso durante il periodo Meiji (1868-1912) in particolare dopo l'apertura della Scuola tecnica di belle arti di Tokyo (Kobu bijutsu gakkou) nel 1876 dove vennero invitati a insegnare lo scultore Vincenzo Ragusa, il pittore Antonio Fontanesi e l'Architetto Vincenzo Cappelletti. 
Scultura in avorio di pescatore vestito in abiti tradizionali, a piedi nudi, grembiale di paglia alla vita, e doppio giacchetto. L'uomo tiene nella mano destra una fiocina tridente, che poggia a terra. La mano sinistra è portata alla fronte, come per guardare lontano, verso un punto indicatogli dal bambino che si trova di fornte a lui. Il bambino, indica con la mano destra e con la sinistra regge una corda con appesi due pesci. La scena fa corpo con una bassa base circolare. 
6c040-03701 
6c040-03701 

data from the linked data cloud