"6c040-03702" . . . "Statuetta d'avorio raffigurante un anziano pescatore in abiti tradizionali, giacchetto e pantaloni, a piedi nudi, il destro avanzato e il sinistro sopra uno scoglio, mentre tiene col braccio sinistro una rete e con la mano destra, sopra la spalla, le corde della stessa, che ricadono sulla schiena legate ad assicelle di legno. La bocca è aperta, leggermente sorridente e lo sguardo rivolto verso l'alto. La statuetta fa corpo con una bassa base circolare firmata sul fondo a incisione su inserto di lacca."@it . . . "Si tratta di immagini di genere prodotte per il mercato occidentale, caratterizzate dalla fattura molto accurata e realistica, nello stile scultoreo appreso durante il periodo Meiji (1868-1912) in particolare dopo l'apertura della Scuola tecnica di belle arti di Tokyo (Kobu bijutsu gakkou) nel 1876 dove vennero invitati a insegnare lo scultore Vincenzo Ragusa, il pittore Antonio Fontanesi e l'Architetto Vincenzo Cappelletti. lo sguardo sereno, pacato e sorridente di uomini anziani, sovente accompagnati da bambini, è Il perfetto risultato della ricerca del \"patetico\" volto a soddisfare il gusto turistico occidentale."@it . . "6c040-03702" . . . . . . . . . . . . . . . . "pescatore con la rete - statuetta"@it .