. . "Statua di anziano con due bambini. Un bambino, aggrappato sulla spalla destra dell'uomo, indossa un cappello a punta, morbido con un simbolo circolare di casata (mon). L'altro bambino sta alla sinistra dell'uomo e tiene un piede alzato mentre l'altro poggia su una pietra (o una conchiglia?) e tende il braccio destro e lo sguardo verso l'alto. L'uomo ha ai pidei una cesta piena d'uva e tiene un grappolo nella mano sinistra. Alla sua cintura è appesa una scatoletta di legno a più strati (inro) tenuta da un fermaglio a forma di zucca. La composizione fa corpo con una base spessa, circolare al cui centro sul fondo si trova la firma dell'autore incisa a tre caratteri entro una cornice composta di tre cerchi concentrici."@it . . . . . . . . "Uomo con bambini - statuetta"@it . . . "Si tratta di immagini di genere prodotte per il mercato occidentale, caratterizzate dalla fattura molto accurata e realistica, nello stile scultoreo appreso durante il periodo Meiji (1868-1912) in particolare dopo l'apertura della Scuola tecnica di belle arti di Tokyo (Kobu bijutsu gakkou) nel 1876 dove vennero invitati a insegnare lo scultore Vincenzo Ragusa, il pittore Antonio Fontanesi e l'Architetto Vincenzo cappelletti."@it . . . . . . "6c040-03708" . . . . . "6c040-03708" .