Taglialegna - statuetta

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-03712 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Taglialegna - statuetta 
Si tratta di immagini di genere prodotte per il mercato occidentale, caratterizzate dalla fattura molto accurata e realistica, nello stile scultoreo appreso durante il periodo Meiji (1868-1912) in particolare dopo l'apertura della Scuola tecnica di belle arti di Tokyo (Kobu bijutsu gakkou) nel 1876 dove vennero invitati a insegnare lo scultore Vincenzo Ragusa, il pittore Antonio Fontanesi e l'Architetto Vincenzo Cappelletti. Questa statuetta in particolare è sapientemente intagliata e mostra una notevole precisione nei particolari. Il particolare del fiore di peonia è incollato e palesemente incoerente con la composizione. 
Statuetta raffigurante un taglialegna. L'uomo si poggia alla grossa scure (ono) che tocca a terra dal lato della lama, il cui tagliente è protetto da una copertura di corda, tenendo un piede sulla lama. Nella mano destra regge un ramoscello. Alla cintura ha appeso una cesta morbida di vimini dentro la quale ha riposto un coltello. La figura è scalza e ai suoi piedi si trovano una cesta con dentro i sandali, e più in là un fiore di peonia. Fa corpo con una base sagomata. 
6c040-03712 
6c040-03712 

data from the linked data cloud