Hagoromo, la storia del pescatore Hakuryo e della tennin - statuetta

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c040-03719 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Hagoromo, la storia del pescatore Hakuryo e della tennin - statuetta 
La statua rappresenta il pescatore Hakuryo che trova il mitico Hagoromo, manto di piume di fenice, della tennin, spirito celeste femminile di sovrannaturale bellezza. Si tratta di una famosa pièce del teatro No dal titolo hagoromo. Nella storia la tennin chiede indietro il suo manto, senza il quale non può tornare in cielo. Il pescatore le risponde che glie lo ridarà dopo averla vista danzare. 
Statuetta in avorio raffigurante un pescatore con le ali di una fenice tra le braccia. Il pescatore regge il volatile con la mano sinistra mentre con la destra tiene un remo al quale è appesa la rete da pesca. La lunga coda del mitico ucello ricade fino a terrra. L'uomo è scalzo e indossa la veste tradizionale costituita da giacchetta e pantaloni, più una copertura di paglia che copre il petto e la vita. Alla cinta è appesa una borsetta costruita con una conchiglia, al quale è atacato un altro oggetto a cannuccia. Fa base con un basso piattello ovale. 
6c040-03719 
6c040-03719 

data from the linked data cloud