leone cinese - contenitore per acqua

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00010 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

leone cinese - contenitore per acqua 
Durante il periodo Edo (1615-1867) questo tipo di oggetto, in bronzo o in legno, veniva sistemato nel giardino delle residenze lussuose. In precedenza i chozubachi erano vasche in pietra, poste all'ingresso dei templi, dalle quali i fedeli prendevano acqua con un mestolo per lavare mani e bocca. I due ideogrammi di cui si compone il termine chozubachi significano rispettivamente "lavarsi le mani" e "tazza di grandi dimensioni". 
Contenitore per acqua (chozubachi) di forma quasi sferica, posante su base a sezione circolare traforata; il pomello è a forma di karashishi ("leone cinese"), le due anse a forma di testa di leone, mentre il rubinetto e a forma di drago (ryu). La zona superiore della sfera è ornata da una serie di otto foglie lanceolate. L'oggetto è stato realizzato con la tecnica della cera persa (chukin) con dettagli in rogata imono. 
6c070-00010 
6c070-00010 

data from the linked data cloud