. "motivo decorativo a intreccio - bruciaprofumi"@it . "6c070-00048" . . "La firma apposta sotto la base di questo vaso dovrebbe identificare alla famiglia Suhara, specializzata nella realizzazione di oggetti in bronzo con la tecnica di fusione a stampo di cera (rogata-imono): i vari membri che si successero in questa fabbrica si firmarono Yoshimichi dal nome del primogenito della famiglia; la ditta compare nel Tokyo meikokan, un elenco dei migliori artigiani attivi nella zona di Tokyo compilato nel XII anno Meiji, corrispondente al 1879. I bronzi modellati a forma di cesti di vimini sono prodotti tipici della cittadina di Edo, presenti tra le classi aristocratiche."@it . . "Bruciaprofumi (koro) in bronzo a foggia di cesto in vimini di forma cilindrica con bordo a labbro everso orizzontalmente sotto al quale si trovano colate di resina, sorretto da tre piedini a forma di pigna. \nLe colate che scendono dal bordo si trovano tradizionalmente sui recipienti che hanno la forma di giare per contenere i liquori. In questo caso le colate potrebbero alludere non al sake ma alla resina. Si tratta comunque di un oggetto che mescola motivi tradizionali in una versione moderna, forse destinata al\nmercato estero."@it . . . . . "6c070-00048" . . . . . . . . . . . . . . .