crisantemi - piatto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00155 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

crisantemi - piatto 
La tecnica della lacca intagliata ha origini cinesi: oggetti di questo genere arrivavano in Giappone dal continente per lo meno dalla fine del periodo Heian. Nei secoli successivi, gli artigiani giapponesi si impegnarono nel riprodurre questi preziosi manufatti: tuttavia, mentre i cinesi intagliavano i motivi decorativi direttamente nello spesso strato di lacca, i giapponesi preferirono, per motivi economici, intagliare l'ornato prima nell'anima in legno, quindi laccarlo con pochi strati di vernice. Queste lacche giapponesi intagliate sono tradizionalmente note con il nome di Kamakurabori, "lacche di Kamakura", per motivi non ancora del tutto chiari. In ogni caso, la tecnica dell'intaglio continuò a essere usata senza soluzione di continuità fino a oggi. 
Vassoio in legno laccato di rosso con sfumature nere, scolpito sull'esterno con fiori di crisantemo (kiku); al centro campeggia il simbolo araldico (mon) dei Tokugawa, costituita da tre foglie di malva (aoi) all'interno di un medaglione circolare. 
6c070-00155 
6c070-00155 

data from the linked data cloud