stemma paulonia - spada
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00200 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
stemma paulonia - spada
Lo stemma si riferisce ad un ramo dell'ampia famiglia dei Tokugawa, alla quale appartenevano gli shogun in carica nel periodo Edo (1603-1867).
Katana dritta (ovvero "senza curva", musori), con due sgusci paralleli (futatsuji-bi) e incisione decorativa (horimono) a forma di drago stilizzato (ryu). Il fodero (saya), in legno laccato di nero omogeneo (roironuri), presenta una serie di motivi araldici (mon) a forma di tre foglie di malva (aoi) appaiate. L'impugnatura (tsuka) è in legno laccato, lavorato a sgusci paralleli solcati da piccole incisioni senza ordine. I fornimenti presenti (fuchi, kashira e kojiri) sono in bronzo dorato e puntinato, decorati con foglie di paulonia (kiri) stilizzate in argento ad alto rilievo. La tsuba è in bronzo dorato e puntinato, decorata con foglie di paulonia (kiri) stilizzate in argento ad alto rilievo. L'impugnatura dello spillone (kogai) è decorata con foglie di paulonia (kiri) stilizzate in argento ad alto rilievo. L'impugnatura del coltellino (kogatana) è decorata con foglie di paulonia (kiri) stilizzate in argento ad alto rilievo.
6c070-00200
6c070-00200